Il rischio negli scavi, demolizioni, opere in sotterraneo e in galleria
Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo e in galleria ; Riferimenti normativi ; Modifiche al D. Lgs. 81/08: cantieri e bonifica residui bellici ; Valutazione del rischio ; Caratteristiche dei terreni ; Meccanica dei terreni ; Fattori organizzativi ; Fattori ambientali ; Macchine movimento terra ; Opere provvisionali di sostegno e sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto ; Dinamica del verificarsi dell’evento ; Nuove tecnologie per l’esecuzione dell’attività di scavo ; Attività di demolizione ; Fasi di lavoro e normativa di riferimento ; Piano di demolizione ; Rischi specifici nell’attività di demolizione ; Operazioni in sotterraneo e in galleria – riferimenti normativi ; Gallerie ; Operazioni in sotterraneo: scavo, consolidamento, smarino ; Analisi dei rischi nei lavori in sotterraneo ; Le macchine da cantiere e gli apparecchi di sollevamento dei materiali: macchine in edilizia ; Modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza ; Prima verifica e verifiche periodiche ; Apparecchi di sollevamento e D. Lgs. 81/08 ; Rischi connessi all’utilizzo delle macchine ; Le normative europee e la loro valenza ; Le norme di buona tecnica ; Le direttive prodotto ; Macchine da costruzione non conformi alle direttive europee ; Verifica conformità alle norme europee delle gru a torre ; Manomissione dei sistemi di sicurezza.
Ambienti confinati e rischi connessi alle bonifiche di amianto
Definizione ambiente confinato ; Normativa di riferimento ; Informazione, formazione e addestramento ; Rischi connessi con il lavoro in ambienti confinati ; Rischi associati a sostanze asfissianti ; Rischi associati a sostanze tossiche ; Rischio di incendio o esplosione ; Valutazione dei rischi in ambienti confinati o sospetti ; Valori minimi di esposizione ; Indicazioni per la misure di prevenzione ; Il piano d’emergenza ; Misure per la gestione dei rischi particolari ; L’attività di vigilanza negli ambienti confinati o sospetti ; Il manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ; L’amianto ; I rischi per la salute ; Le patologie derivanti dall’esposizione all’amianto ; La normativa italiana sull’amianto ; La normativa italiana sull’amianto con il D. Lgs. 81/08 ; L’informazione e la formazione dei lavoratori ; Riconoscere, individuare e procedere alla bonifica dei materiali contenenti amianto ; Gli interventi di bonifica e i rischi connessi ; Tecniche di bonifica dell’amianto ; Misure di sicurezza ; Copertura in cemento – amianto ; I dispositivi di protezione individuale ; La sorveglianza sanitaria ; Gli organi di vigilanza.
Il rischio elettrico
Tipologie di incidenti di natura elettrica ; Principali effetti dell’elettricità sul corpo umano ; Sistemi di protezione contro i contatti diretti ; La messa a terra nei cantieri ; Principali disposizioni legislative e normative ; Obblighi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e rischi elettrici ; Obblighi D.lgs 81/ 08 e rischio fulminazione ; Impianti elettrici nei cantieri ; DPI per i lavori elettrici ; Attrezzature per lavori elettrici.