Formazione

30 aprile 2023 -   Relationship

L’imprenditoria giovane, che non ha paura di mettersi in gioco

Aprile 2023 su “Dossier Economia”

Dossier Economia
Leggi di piu
Box Team Op.2
30 aprile 2023 -   Relationship

Una Cultura Costruita insieme e pronta per essere trasmessa

L’11 Febbraio 2023 su “Il Sole24Ore”

La Repubblica1
La Repubblica 2
Leggi di piu
Box Comunicare
2 gennaio 2023 -   Relationship

Un Sogno da realizzare diventa la sfida vinta da due giovani imprenditori

Il 25 gennaio 2023 su “La Repubblica”

Costruire cultura insieme è il motto di Neogamma srl, una società del torinese nata nel 2009 che negli ultimi due anni, nonostante la pandemia, ha visto raddoppiare il suo organico e ha investito in maniera importante sulla comunicazione della propria filosofia attraverso i social network, le newsletter informative, il proprio sito internet e una serie di eventi formativi totalmente gratuiti finalizzati a far conoscere ai clienti attivi e prospect le novità in ambito legislativo e ad affrontare temi avanguardistici come la sostenibilità in campo ambientale, sociale e governance, la parità di genere, la diversity & inclusion.

Nata come società in ambito Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, la Neogamma negli anni è divenuta prima ente accreditato per la formazione professionale, poi ha implementato una divisione dedicata allo sviluppo di sistemi di gestione e consulenza in ambito privacy e dal 2019 ha inaugurato la propria divisione ambiente, con una sede dedicata e personale tecnico con esperienza ventennale nel campo. I punti forti dell’organizzazione sono uno staff giovane ed appassionato “abbiamo iniziato nel 2009 come under trenta e oggi a distanza di tredici anni i dipendenti storici hanno una media di quarant’anni; nell’ultimo anno poi sono entrate a far parte dell’organico risorse giovanissime ma con una grande passione e talento che vorremo far crescere nella nostra filosofia”. Le parole dell’amministratore unico Gianmaria Gai, che nel progetto ha creduto fin dal primo giorno e oggi con il suo socio Andrea Migliore porta avanti una mission basata su un approccio concreto e sull’empatia con i clienti.

Leggi di piu
Sicurezza Cantieri
7 gennaio 2025 -   Competenze Formazione

Fondo Nuove Competenze (FNC): un’opportunità per finanziare la formazione nella tua Azienda

Siete pronti a far crescere le competenze del vostro team senza costi anticipati? Il Fondo Nuove Competenze (FNC) offre un’opportunità unica per finanziare la formazione dei vostri dipendenti.

Ecco come funziona:

  • Rimborso del Costo della Formazione: L’INPS copre fino al 60% delle ore retributive e 100% dei contributi per i lavoratori in formazione, senza alcun anticipo.
  • Le attività di docenza (e servizi connessi) non sono rimborsate dal FNC e possono essere a sua volta finanziate da Regioni e Fondi Interprofessionali.
  • Durata Flessibile: La formazione può variare tra le 30 e le 150 ore, da completare entro 10 mesi.
  • Formazione a Distanza: È possibile svolgere corsi online (e-Learning) con Enti Accreditati, e il rimborso avviene tramite bonifico INPS.

Cosa Devi Sapere:

  • Il datore di lavoro deve avere il DURC in regola.
  • L’azienda in Cassa Integrazione può presentare il progetto, ma i lavoratori che partecipano ai corsi non possono essere messi in cassa integrazione.
  • La formazione deve avvenire in orario di lavoro, escludendo corsi obbligatori (es. sicurezza).
  • È obbligatorio rivolgersi a Enti Accreditati per la formazione.
  • È previsto un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario atto solamente ad introdurre le ore di formazione, che riguarda esclusivamente la domanda di contributo.
  • Esenzione fiscale: i contributi sono esenti da tasse e non vengono registrati come Aiuti di Stato.

Scadenza: Il 10 febbraio è l’ultimo giorno utile per presentare il progetto formativo e accedere al finanziamento. Non perdere questa occasione!

Questa è l’occasione ideale per migliorare le competenze del tuo team con il supporto del FNC! Contattaci subito per maggiori informazioni e per avviare il tuo progetto formativo.

Per maggiori informazioni scrivici a:

finanziato@neogamma.it

Leggi di piu
Fondo Nuove Competenze 2022 810x500